top of page

Domande frequenti (FAQ)
Abbiamo compilato queste FAQ per fornirti informazioni chiare e concise sul nostro prodotto. Se non trovi la risposta alla tua domanda, non esitare a contattarci. Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per fornirti assistenza e rispondere a qualsiasi dubbio.
-
Cos’è il gesso Castless?Castless è il primo gesso ortopedico riutilizzabile al mondo che combina rigidità , impermeabilità , morbidezza e ventilazione cutanea. L’applicazione è semplice e richiedere tre semplici passaggi. Al termine del ciclo di terapia il gesso può essere comodamente rimosso e riutilizzato su un altro paziente.
-
Quali sono i vantaggi del vostro gesso rispetto a quelli tradizionali?Per i provider: - Facile e veloce applicazione, il tutto richiede da 5 ai 10 minuti - Nessuna attrezzatura richiesta, le proprietà automodellanti dei nostri materiali si adatteranno all’area attraverso leggere manipolazioni - Maggiore precisione e un più facile monitoraggio del progresso di guarigione della frattura - Risparmio sui costi, in quanto sono necessarie 1/5 delle risorse attualmente utilizzate (in termini di tempo, capitale umano e materiali) Per il paziente: - Libertà di lavare il gesso, prevendo prurito, sudore e fastidi vari - Leggerezza, la nostra soluzione è quasi 5 volte più leggera di un gesso tradizionale - Capacità traspirante che garantisce migliore comfort della pelle - Sicurezza, in quanto una maggiore visibilità dell’area riduce il rischio di complicanze - Maggiore libertà di movimento, che permette di tornare alle proprie attività quotidiane più velocemente
-
Per che tipo di infortuni viene utilizzato il vostro gesso?Il nostro gesso viene attualmente utilizzato per la maggior parte degli infortuni che comportano l'immobilizzazione del polso. E' importante notare che il nostro team di ingegneri è già a lavoro per estendere i nostri casi d’uso a tutto il corpo e presto anche al mondo animale.
-
Come si fa ad applicare il gesso?In tre semplici passaggi: 1. Riscalda il gesso utilizzando la nostra borsa termica 2. Chiudi le clip dopo aver effettuato i necessari aggiustamenti 3. Fine, il gesso si indurisce con il raffreddamento
-
Il gesso non è troppo caldo per essere applicato sulla pelle dopo il riscaldamento?No. Il lato interno (cuscinetto per la pelle) gode di maggiori proprietà e non provocherà bruciori sulla pelle.
-
Quanto tempo ci vuole per applicare il gesso?La procedura di installazione richiede dai 5 ai 10, un tempo di gran lunga inferiore rispetto ai gessi tradizionali in commercio.
-
Posso effettuare radiografie con il gesso?Sì, il gesso è radiotraslucido.
-
Il gesso contiene sostanze chimiche dannose che danneggiano la pelle?No, utilizziamo materiali che sono da anni presenti nei giocattoli per bambini. In ogni caso, i materiali stanno subendo dei test per la sicurezza cutanea secondo le linee guida normative al fine di garantire la massima conformità all'interno di tutto il territorio europeo (e presto anche nel resto del mondo).
-
In caso di fratture con ferite aperte è possibile utilizzare il vostro gesso?Si consiglia di lasciare guarire prima la zona lesa e poi applicare il gesso. In ogni caso, sarà sempre necessario rivolgersi prima al proprio ortopedico di riferimento.
-
Il gesso è regolabile in caso di gonfiore?Sì! I nostri dispositivi sono regolabili e possono essere adattati a seguito di gonfiore. Basterà semplicemente riscaldare nuovamente il gesso così da poterlo rimodellare. Castless riduce i rischi di complicanze perché, a differenza dei gessi tradizionali, il gonfiore è immediatamente visibile.
-
Come faccio a sapere se il gesso ortopedico Castless è adatto a me o al mio paziente? Il gesso è disponibile in una taglia unica?Sì. Il nostro gesso ortopedico ha una dimensione unica e universale. Grazie al nostro materiale intelligente, il gesso dopo aver subito leggere manipolazioni, si adatterà e auto modellerà sull’area su cui viene installato. Le regolazioni per vestibilità e comfort sono facili da eseguire e vengono supportate dalle nostre guide e dai nostri operatori specializzati a seconda delle necessità .
-
E’ possibile lavare il gesso con il sapone?Sì, tutti i nostri gessi sono impermeabili e resistenti ai più comuni reagenti.
-
Dopo aver rimosso il gesso ci saranno dei segni sulla pelle?No. I nostri ingegneri hanno ideato un design perfetto supportato da un morbido materiale che garantisce comfort ai nostri pazienti.
-
In che modo il gesso Castless aiuta a catturare precocemente le infezioni?I gessi tradizionali possono intrappolare l’umidità sulla pelle, un terreno fertile per i batteri. Ciò può essere particolarmente pericoloso nel trattamento post-chirurgico e nelle lesioni con lacerazioni cutanee. D'altra parte, Castless consente ai pazienti di osservare e trattare la propria pelle durante tutta la fase di immobilizzazione. Ciò è fondamentale per individuare precocemente ed evitare l’infezione.
-
Con il gesso Castless si può continuare a lavorare anche dopo aver subito una frattura?Si. Quando le persone che svolgono carriere che richiedono condizioni igieniche o sterili (come l'assistenza sanitaria e la manipolazione degli alimenti) si infortunano o soffrono di una condizione cronica che richiede l'immobilizzazione, spesso viene loro richiesto di prendersi una pausa dal lavoro, a breve o lungo termine. I nostri dispositivi Castless ti permetteranno di continuare a lavorare poiché sono completamente lavabili e igienici.
-
In caso di distorsione, è possibile utilizzare il gesso Castless?Castless può essere utilizzato per la terapia di immobilizzazione ossea che va dall'immobilizzazione a breve a quella a lungo termine. Viene utilizzato in caso di distorsione e può essere raccomandato secondo le indicazioni del professionista sanitario.
-
Si può nuotare mentre si indossa il gesso?Sì. Ci si può lavare, fare la doccia, fare il bagno e nuotare quando il gesso Castless viene installato. Ricorda però di non sforzare le ossa fratturate.
-
Sono necessarie precauzioni o misure di sicurezza quando si entra in acque profonde come piscine, fiumi o mare?No. Ricorda però di non sforzare le ossa fratturate.
-
Come posso asciugare il gesso dopo la doccia o un bagno?Utilizza un asciugamano asciutto o un asciugacapelli (attenzione però a non esporre per lungo tempo il gesso a fonti di calore).
-
Cosa devo fare se il gesso si sporca?Lavarlo con sapone e asciugarlo.
-
Si può andare in sauna con il gesso?No, la sauna è vietata mentre si indossa qualunque tipo di gesso ortopedico.
-
Il gesso non si allenta dopo qualche settimana per atrofia muscolare?No. In ogni caso sarà sempre necessario rivolgersi al proprio medico nel caso in cui sia necessario rimodellare il gesso ortopedico per adattarlo alle dimensioni mutevoli dell'arto.
-
Il vostro prodotto garantisce una riduzione della durata del trattamento?La durata della terapia di immobilizzazione ossea è la stessa dell'ingessatura convenzionale. La durata della guarigione può variare da persona a persona e in base a diversi fattori, ad esempio gravità della frattura, età del paziente, ecc.
-
E’ possibile indossare normalmente i vestiti con il gesso?Sì, puoi indossare qualsiasi tipo di vestito si voglia. Il gesso Castless ha un peso di gran lunga inferiore rispetto al gesso tradizionale ed è anche meno ingombrante.
-
Il gesso è in grado di allineare la parte fratturata?No, come per tutti i gessi ortopedici del mondo, l'osso deve essere allineato prima dell'indurimento del gesso.
-
Il gesso può essere utilizzato da pazienti geriatrici (anziani)?Si. Può essere utilizzato da pazienti geriatrici che necessitano di supporto ortopedico.
-
Il gesso può essere utilizzato da atleti?Si. Gli atleti, dai bambini ai professionisti, amano la libertà e il comfort della guarigione offerti da Castless. Il nostro design traspirante, impermeabile e igienico consente di allenarsi e rimanere attivi mentre si guarisce. Come sempre, segui il consiglio del tuo medico.
-
Il gesso può essere utilizzato dai bambini?Si. I gessi impermeabili, traspiranti e igienici di Castless consentono ai bambini di continuare le loro attività quotidiane durante il periodo di guarigione.
-
Un bambino può togliere il proprio gesso in autonomia?No. Il meccanismo di chiusura è auto-bloccante. Nessun bambino sarà in grado di rimuovere il gesso in autonomia, ciò garantisce la nostra compliance pediatrica. I piccoli artisti della fuga sono al sicuro quando indossano Castless. Una migliore immobilizzazione si traduce in una migliore guarigione.
-
Il gesso aiuterà i pazienti affetti da claustrofobia?Sì. Fino al 15% della popolazione soffre di claustrofobia. Questo è un problema serio per molti pazienti in quanto provoca attacchi di panico e mancata aderenza alle opzioni tradizionali. Castless può essere fornito con successo a pazienti claustrofobici, consentendo loro di vedere e toccare i propri arti, sentire il flusso d'aria e ridurre la sensazione di trappola, dando loro sollievo e conforto durante la guarigione.
-
Posso inserire il logo della mia clinica sui gessi?Sì, possiamo inserire il logo della tua clinica o del tuo team sui tuoi gessi Castless. Questo è un enorme vantaggio di marketing per te. Se sei una clinica fornitrice, lascia che i tuoi pazienti ti pubblicizzino come fornitore del più innovativo gesso ortopedico in commercio.
-
Il gesso Castless darà beneficio alla mia clinica?Sì! Castless sostituisce i tradizionali interventi lunghi e dispendiosi di risorse, aumentando la produttività e le opportunità di fatturazione. Il gesso Castless sostituisce la manodopera e i costi elevati grazie alla sua semplicità di installazione che richiede pochi minuti. Ci occupiamo di tutto il lavoro di progettazione, fabbricazione e finitura, così puoi dedicare più tempo a ciò che sai fare meglio: fornire cure di prim'ordine ai tuoi pazienti.
-
È possibile riutilizzare il gesso Castless una volta indurito?Sì. Basterà semplicemente riscaldare nuovamente il gesso così da poterlo modellare su un altro paziente. Con la nostra soluzione siamo in grado di eliminare milioni di tonnellate di rifiuti sanitari dal nostro ecosistema. L'ambiente in cui viviamo e il Pianeta Terra, in generale, sono minacciati da importanti criticità ambientali, di solito di natura antropica, causate cioè dall'intervento dell'uomo. Anche in questo, siamo pionieri di innovazione.
Contattaci per discutere le numerose possibilità.
bottom of page